Col passo collettivo aumentiamo e diminuiamo il passo delle pale 
			nello stesso modo. 
			In questo modo aumenta o diminuisce la potenza trasmessa al rotore e 
			l'elicottero sale o scende. | 
			
			  | 
			
			 
			Col passo ciclico comandiamo le pale in modo che aumentino 
			l'incidenza e la diminuiscono ogni mezzo giro. 
			In questo modo si genera una portanza più elevata sulla metà del 
			rotore dove la pala ha un'incidenza maggiore e inferiore dove 
			l'incidenza è più piccola. 
			Il rotore "risponde" con un ritardo di 90° (per cui, ad esempio, per 
			avanzare e quindi abbassare il rotore davanti la pala dovrà avere la 
			minima incidenza non mentre passa davanti, ma mente passa a destra, 
			con rotazione in senso antioriario come nella esemplificazione)  |